Mese: Giugno 2025

Oggi, 21 giugno, inizia ufficialmente l’estate

Dopo un anno intero di continuo impegno sul nostro sito on-line, come accade a tanti, anche La Foce va in vacanza. Il giorno che segna ufficialmente l’inizio della stagione estiva è il 21 giugno alle ore 4.42 (ora italiana). Ma in cosa consiste esattamente questo evento astronomico e perché nel 2025 cade proprio in questa data? La parola solstizio deriva dal latino solstitium,…
Leggi tutto

Domenica 22 giugno – Infiorata Corpus Domini

L’invito è rivolto a tutti coloro, scannesi e non, che hanno voglia di partecipare alla preparazione dell’Infiorata del Corpus Domini ogni pomeriggio alle ore 16:00. Per chi non è disponibile, può offrire un fiore presso l’oratorio di Scanno e contribuire così alla riuscita dell’evento. Inoltre prepareremo insieme le decorazioni per la Notte Romantica che si…
Leggi tutto

Lavori al tombolo…International Lace Day

In occasione della XI edizione dell’INTERNATIONAL LACE DAY ITALIA, domenica 22 giugno, nella suggestiva piazzetta San Giovanni di Scanno, le merlettaie si riuniranno per una giornata di dimostrazioni dal vivo, condivisione e dialogo con il pubblico. Un’occasione unica per scoprire da vicino un sapere antico, ancora oggi vivo grazie alla passione e alla maestria di tante…
Leggi tutto

“Oh! Splendida Scanno!”, pronti per la Notte Romantica

Sabato 21 giugno 2025 torna per la Sesta Edizione la Notte Romantica a Scanno con un programma ricco di sorprese… Si consiglia di non prendere impegni per passare una giornata all’insegna dell’amore e del divertimento. Per gli amanti della fotografia alcune ragazze in abito tradizionale di Scanno sfileranno e si faranno fotografare tra le vie…
Leggi tutto

Il tennis…finalmente!

Il Comune di Scanno ha raggiunto l’accordo per l’affidamento dei campi da tennis al lago alla società pescarese ASD Accademia D’Amore. Tale accordo avrà la durata di dieci anni ((2025-2035), con un canone di 13mila euro. Nello specifico risultano in affido: il campo storico sulle rive del lago, i due campi in zona parco dei…
Leggi tutto

L’ecologia non è una favola

L’ecologia non è una favola, e non è nemmeno una lezione morale. È una disciplina adulta. Un pensiero maturo. Una scelta politica. Chi ne parla solo in termini poetici o di sensibilizzazione non ha capito il problema. Non serve commuoversi davanti alle immagini dei ghiacciai che si sciolgono, se poi si continuano ad usare combustibili…
Leggi tutto

La festa che unisce grandi e piccini

Ad aprire i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, sabato scorso a Scanno, ha avuto luogo la tradizionale “Processione dei muli”, una sfilata che ha visto protagonisti i potenti quadrupedi che trasportano legna al Santo. Il mattino seguente, tantissimi bambini hanno preso parte alla “Processione delle pagnottelle e delle travi” con i cestini addobbati di rose. Al corteo…
Leggi tutto

All’Aquila l’incontro pubblico “Un mondo a parte, da custodire”

Un dibattito per riflettere sulla cura delle aree interne, tra comunità, territorio e nuove prospettive. L’incontro pubblico “Un mondo a parte, da custodire” che ci sarà il prossimo 18 giugno alle 18,30 alle Cancelle, è promosso dall’associazione Aree interne-Territori Liberi che lavora per la valorizzazione, la tutela e lo sviluppo dei territori dell’entroterra abruzzese e…
Leggi tutto

Il Comune informa, presentazione Progetto Turistico

Serata pubblica organizzata dal Comune di Scanno: Auditorium Guido Calogero, lunedì 16 Giugno ore 21.15, incontro aperto a tutta la comunità.

Padre Alfiere Ubaldi ha festeggiato il suo 60° anno di sacerdozio

Nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, il 13 giugno, si è celebrato il 60° anno di sacerdozio di Padre Alfiere Ubaldi. in concomitanza con la festa liturgica di Sant’Antonio. Auguri sinceri dalla Foce. Don Alfiere ha scelto questa ricorrenza per ricordare la sua prima celebrazione religiosa dopo l’ordinazione sacerdotale nell’ordine dei Redentoristi, avvenuta il 19…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!