Ad aprire i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, sabato scorso a Scanno, ha avuto luogo la tradizionale “Processione dei muli”, una sfilata che ha visto protagonisti i potenti quadrupedi che trasportano legna al Santo.


Il mattino seguente, tantissimi bambini hanno preso parte alla “Processione delle pagnottelle e delle travi” con i cestini addobbati di rose. Al corteo hanno partecipato anche numerosi trattori che oggi, contemporanei strumenti di lavoro dell’uomo, fanno le veci degli antichi buoi trascinando le enormi travi fino al sagrato della chiesa.


Ad attenderli il parroco che ha accolto il dono della legna impartendo la benedizione. Dopo la cerimonia e la messa, la statua del Santo è stata portata in processione per le vie del borgo. Due belle giornate molto ben organizzate che hanno visto la partecipazione di tantissimi scannesi e anche turisti.





