News dalla Redazione

All’Aquila l’incontro pubblico “Un mondo a parte, da custodire”

Un dibattito per riflettere sulla cura delle aree interne, tra comunità, territorio e nuove prospettive. L’incontro pubblico “Un mondo a parte, da custodire” che ci sarà il prossimo 18 giugno alle 18,30 alle Cancelle, è promosso dall’associazione Aree interne-Territori Liberi che lavora per la valorizzazione, la tutela e lo sviluppo dei territori dell’entroterra abruzzese e…
Leggi tutto

Il Comune informa, presentazione Progetto Turistico

Serata pubblica organizzata dal Comune di Scanno: Auditorium Guido Calogero, lunedì 16 Giugno ore 21.15, incontro aperto a tutta la comunità.

Padre Alfiere Ubaldi ha festeggiato il suo 60° anno di sacerdozio

Nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, il 13 giugno, si è celebrato il 60° anno di sacerdozio di Padre Alfiere Ubaldi. in concomitanza con la festa liturgica di Sant’Antonio. Auguri sinceri dalla Foce. Don Alfiere ha scelto questa ricorrenza per ricordare la sua prima celebrazione religiosa dopo l’ordinazione sacerdotale nell’ordine dei Redentoristi, avvenuta il 19…
Leggi tutto

Confermate le “5 Vele” anche per l’anno 2025

Un riconoscimento di prestigio, quello delle “5 Vele” al lago di Scanno, assegnato da Legambiente e dal Touring Club Italiano, e che va ad indicare qualità ambientale e turistica del territorio per quanto riguarda località marine e lacustri. La prima volta fu nel 2023, confermata l’anno seguente e ora alla terza bandiera consecutiva. Quella delle…
Leggi tutto

Passeggiata letteraria “Sulle orme di Silone”

Voluta dalla Scuola Macondo di Pescara e dal Comune di Pescina (Aq) guidato dal sindaco Mirko Zauri, la passeggiata letteraria “Sulle orme di Silone”, il padre letterario di “Fontamara” ma anche di altri capolavori letterari quali “Una manciata di more”, “Il silenzio di Luca”, “Vino e Pane” ci sarà domenica 15 giugno insieme a Peppe…
Leggi tutto

Programma festeggiamenti Sant’Antonio di Padova

Scanno, 13, 14 e 15 giugno 2025

E festa sarà…a cominciare da Sant’Antonio di Padova

Paese che vai, festa religiosa che trovi. L’estate porta con sé tradizioni e folclore, che ancora oggi rivivono nelle feste popolari di tutte le regioni d’Italia, e Scanno non fa eccezione. Festività che spesso sono legate ai Santi popolari, ai Santi Patroni o alla Vergine Maria, e vengono sentite con passione e vissute con fede. Tra gli scannesi è ancora vivo il…
Leggi tutto

Scanno dipinta (5, terzo anno)

Le opere, di seguito pubblicate, sono di Ascanio Petrocco, nato a Scanno, dove ha svolto l’attività di impiegato comunale ricoprendo anche la carica di Sindaco. Appassionato di arte pittorica ha eseguito diversi dipinti del centro storico scannese. Tra i fondatori del nostro giornale La Foce, vi ha collaborato negli anni ‘50/60. I quadri si trovano…
Leggi tutto

La Responsabilità Sociale d’Impresa trasforma i territori e rafforza le comunità

Come affrontare le grandi sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla povertà energetica, passando per la rigenerazione dei territori e la sfida cruciale dell’inclusione sociale? Una risposta arriva da un modello evoluto di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) capace di coniugare ambiente, cultura inclusiva e governance, per realizzare azioni concrete e condivise che producono benefici tangibili per tutti. Con oltre 280 progetti…
Leggi tutto

Turista romana aggredita da un cervo a Villalago

Una turista di 46 anni è stata aggredita da un cervo mentre si trovava in vacanza a Villalago. Stando a quanto si è appreso, la donna si trovava insieme al suo figlio minore, nel centro storico del paese, quando l’animale l’ha colpita con gli zoccoli in diverse parti del corpo spingendola verso il muro di…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!