Mese: Aprile 2025

La Madonnina del lago “sale” a Scanno

Ha inizio a Scanno, il Mese Mariano, dedicato alla Madre di Dio, si celebra dal 30 aprile al 31 maggio. Durante questo periodo, l’effigie della Madonna del Lago viene portata in paese nella Chiesa Madre di Santa Maria della Valle.  Una suggestiva e sentita processione, guidata dalle due confraternite locali, si reca al Santuario  presso il lago…
Leggi tutto

La leggenda del pescatore pentito 

Il nuovo libro di Carlo Farina Dusmet (Autore) con la prefazione di Alberto Luca Recchi. La leggenda del pescatore pentito, attraverso vicende in parte realmente accadute, ci offre una toccante prospettiva sul valore delle creature marine e sull’importanza di rivedere il nostro rapporto con loro. Ci immergeremo con Sergio in acque tumultuose per esplorare i confini dell’amore,…
Leggi tutto

Un Papa che ci era vicino

Papa Francesco ci ha purtroppo lasciato. Nel nostro mondo, ovvero di quelli che si preoccupano della situazione ambientale e climatica e si impegnano per il cambiamento, eravamo abituati ad averlo insieme a noi, e ci sentivamo protetti dalla sua altissima autorità morale che non poteva essere ignorata dai potenti della Terra. Ci siamo sentiti suoi…
Leggi tutto

Marathon degli Stazzi, una gara speciale

Una gara speciale, la decana delle Granfondo abruzzesi. La Marathon degli Stazzi è ormai una pietra miliare per tutto il panorama della mountain bike italiana, non solo quella locale. La sfida di Scanno (AQ), in programma il prossimo primo giugno è alla sua 22esima edizione e ogni anno richiama grandi numeri alla partenza e grandi…
Leggi tutto

Impegno civico di pulizia del lago

Questa iniziativa, che si svolge con la periodicità di una tradizione ben consolidata, è stata organizzata dall’Associazione Pescatori Sportivi Scanno -Villalago, con a capo il presidente Ascanio Di Franco, e ha visto una partecipazione entusiasta di numerosi volontari. Fin dalle prime ore del mattino, gruppi di cittadini, armati di guanti e sacchi per la raccolta,…
Leggi tutto

L’ultimo saluto a Papa Francesco

Esequie alle 10 a San Pietro. La bara del Pontefice sarà poi portata alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Oggi, sabato 26 aprile, alle 10, si svolgeranno a San Pietro i funerali di Papa Francesco, morto lunedì all’età di 88 anni. La bara del Pontefice sarà poi portata alla Basilica di Santa…
Leggi tutto

25 aprile 2025 – 80° Anniversario della Liberazione d’Italia

Sono trascorsi 80 anni da quel 25 aprile che segnava un passaggio cruciale della storia del nostro Paese, un passaggio che ci ha permesso di vivere in un’Italia libera, democratica, in pace, una liberazione avvenuta grazie alla tenacia, al sacrificio, alla volontà di tante donne e di tanti uomini che hanno scelto di resistere a chi promuoveva…
Leggi tutto

Gli Alpini celebrano il 25 Aprile

A ottant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci accingiamo a celebrare il 25 Aprile. Una celebrazione che assume una rilevanza se possibile ancora maggiore: la liberazione dall’oppressione nazi-fascista fu una azione corale, che portò in montagna quanti volevano garantire alla Patria un futuro…
Leggi tutto

Lago di Scanno: “Giornata Ecologica”

Anche quest’anno, il 25 aprile,  come consuetudine è stata organizzata la “Giornata Ecologica”, nella quale verranno ripulite le sponde del lago, restituendone il loro giusto decoro. Prevista la partecipazione degli associati e di molte persone esterne. 

Altro premio per Ludovica Tarullo

Dopo aver ricevuto il premio al Concorso letterario organizzato dall’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia), Ludovica conquista il terzo posto al Premio “Gilberto Malvestuto”. Sono stati proclamati, ieri mattina, nella biblioteca del liceo classico “Ovidio” di Sulmona, i vincitori del Premio “Gilberto Malvestuto”, dedicato al sottotenente della Brigata Maiella, tra i primi ad entrare…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!