Mese: Aprile 2025

Augurissimi di buona e serena Pasqua a tutti

Siamo dunque a Pasqua, che quest’anno si definisce “alta” poiché si festeggia domenica 20 aprile a primavera inoltrata. La ricorrenza, che nella religione cristiana celebra la resurrezione di Gesù avvenuta il terzo giorno dopo la sua sepoltura, è l’occasione perfetta per dedicare a familiari e amici un gesto d’affetto. La parola pasqua deriva dal greco: pascha,…
Leggi tutto

La Foce di aprile 2025

Area riservata agli abbonati.
Sottoscrivi il tuo abbonamento per visualizzare questo contenuto.

Scanno ospita l’evento “Terzo Paradiso”

Il suggestivo borgo di Scanno si prepara a diventare protagonista di un importante evento dedicato allo sviluppo sostenibile. Il 19 aprile 2025, nell’ambito della Biennale di Architettura di Venezia, verrà presentato il progetto “Scanno, Terzo Paradiso”. Questo progetto trae ispirazione dall’opera “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, celebre artista e pensatore contemporaneo, il cui concetto propone…
Leggi tutto

Il Venerdì Santo, tra riti e tradizione

Con la messa in “Coena Domini” del giovedì Santo, ha avuto inizio a Scanno il Triduo Pasquale che ricorda la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. La giornata del venerdì inizia con la tradizionale “Processione degli Incappucciati”, che fonti storiche fanno risalire alla metà dell’800; è organizzata dalla Confraternita della Madonna delle Grazie e si…
Leggi tutto

Inizio Settimana Santa

Come ogni anno, la Settimana Santa scannese ha avuto inizio domenica scorsa con la caratteristica Processione delle Palme che è partita dalla chiesa di Sant’Eustachio, l’antica parrocchia del paese, per concludersi nella Cattedrale con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Monsignor Michele Fusco, coadiuvato del parroco don Luigi. Di seguito le foto della processione:

La Settimana Santa in Abruzzo

Le celebrazioni pasquali offrono un’esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici. Giornate di colori e profumi accompagnate dal tepore della primavera abruzzese, periodo dell’anno in cui la nostra regione, con Scanno e la Valle del Sagittario, offre panorami mozzafiato e la natura è in pieno splendore. È il momento ideale per regalarsi una vacanza itinerante…
Leggi tutto

Scanno riabbraccia la Foce

L’attesa sta per finire. Dopo quasi tre mesi e mezzo, la Foce torna in edicola e sul suo sito on-line con il primo ed esclusivo numero 2025. Quali saranno i nuovi temi, le novità, le interviste, la cronaca, gli approfondimenti, ecc.? In primo piano ritroviamo il nostro lago con tutta la sua bellezza ma anche…
Leggi tutto

Bresson e Scanno

Henri Cartier-Bresson fotografò Scanno nei primi anni ’50, le sue foto hanno fatto scuola, ammirate in prestigiose mostre internazionali, fanno parte della storia della fotografia. “Fotografare è riconoscere un fatto nello stesso attimo e in una frazione di secondo organizzare con rigore le forme percepite visivamente che esprimono questo fatto e lo significano. È mettere sulla…
Leggi tutto

Addio a Mario Vargas Llosa, Premio Scanno di Letteratura 1989

Lo scrittore peruviano si è spento a Lima domenica scorsa, vinse il Nobel per la letteratura nel 2010. Lo ha reso noto suo figlio Álvaro sul suo account ufficiale di X. Era nato ad Arequipa il 28 marzo del 1936 e aveva appena compiuto 89 anni. Per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma…
Leggi tutto

Convegno per la festa di San Domenico e il Rito dei Serpari

Documento conclusivo: La presentazione della rete dei Comuni della devozione a San Domenico, ricostruita dopo la pandemia e dopo gli avvicendamenti causati dai risultati elettorali in alcuni comuni, è stata al centro del Convegno che il Comune di Cocullo e l’Associazione “Di Nola” hanno organizzato sabato scorso. Un convegno che ha avuto anche il compito…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!