Mese: Marzo 2025

In mostra a Torino la storia della pubblicità turistica

Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama a Torino ospita la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, un viaggio nella storia della comunicazione turistica italiana. Manifesti, guide e materiali promozionali, tra cui anche l’Abruzzo e Scanno, raccontano come l’immagine del Paese sia stata costruita e diffusa tra la fine dell’Ottocento e il periodo della ricostruzione…
Leggi tutto

Anversa degli Abruzzi, morto a 71 il sindaco Gianni Di Cesare

Politica abruzzese in lutto. È morto nella notte, a 71 anni, Gianni Di Cesare, sindaco di Anversa degli Abruzzi (L’Aquila). Il primo cittadino, in passato dipendente Enel, era da tempo alle prese con una grave malattia che si era aggravata negli ultimi tempi costringendolo a casa. Per questo motivo, da qualche mese, si era autosospeso lasciando guidare l’amministrazione al vice…
Leggi tutto

L’Amerigo Vespucci in Abruzzo dal 4 al 6 aprile

L’Amerigo Vespucci sosterà al porto di Ortona dal 4 al 6 aprile. Quella abruzzese sarà la quarta tappa del tour Mediterraneo della nave scuola della Marina Militare, tornata in Italia dopo aver toccato 35 porti nei 5 continenti del mondo percorrendo oltre 46.000 miglia.  Ad accompagnare il veliero ci sarà anche il Villaggio IN Italia,…
Leggi tutto

“Il viaggio della plastica”: un progetto formativo per la scuola primaria

Nell’ambito della Campagna nazionale di prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica promossa dall’Associazione nazionale Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), insieme a numerose Società scientifiche mediche e soprattutto pediatriche e con il patrociniodella Federazione Nazionale Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM) e del Ministero dell’Ambiente e della…
Leggi tutto

Lago di Scanno, si rialzano le acque dopo un calo di sette metri

Torna ad innalzarsi il livello delle acque del lago di Scanno, dopo il brusco calo di circa sette metri avvenuto la scorsa estate. “Grazie alle abbondanti piogge delle ultime settimane e alle discrete nevicate di questo inverno, tornano a scorrere carichi di acqua i principali immissari del nostro lago, il Tasso e il Carapale, e…
Leggi tutto

Quelli eran giorni…(3)

Genova, agosto 2004, le ragazze e i ragazzi della Classe 1954 festeggiano il loro 50esimo compleanno in gita alle Cinque Terre insieme a mogli e mariti…momenti indimenticabili!

Il sogno di Gregorio Rotolo: una stalla modello per il benessere animale

Nella tradizione agricola abruzzese il nome di Gregorio Rotolo continua a risuonare come simbolo di dedizione e amore per gli animali ancora oggi a tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo del 2022.  L’azienda Valle Scannese, fondata da suo padre negli anni ’70 e interamente biologica, si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, appena dopo…
Leggi tutto

Gli orsi del Parco tornano alla vita dopo il letargo

Con l’arrivo della primavera, la natura torna a risvegliarsi e, con essa, anche gli orsi del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dopo i lunghi mesi invernali, durante i quali la loro attività si riduce al minimo, questi maestosi plantigradi iniziano a riprendere il loro consueto ritmo di vita. Nei giorni scorsi, le fototrappole del…
Leggi tutto

Giornate FAI: in Abruzzo 35 aperture in 10 borghi e città

Le Giornate FAI di Primavera anche in questa edizione attraverseranno il territorio italiano – da Nord a Sud, aprendo luoghi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco noti e valorizzati. Tra le aperture in Abruzzo c’è anche Scanno (AQ). I 750 luoghi saranno aperti in tutta Italia grazie a migliaia di delegati e volontari del FAI…
Leggi tutto

Festa del Papà: origini e curiosità 

In Italia il 19 marzo si celebra la Festa del Papà, giornata interamente dedicata alla figura paterna. Questa ricorrenza, sebbene presenti delle variazioni nelle date e nelle tradizioni a seconda dei Paesi, riflette l’universale riconoscimento del ruolo dei padri all’interno del nucleo famigliare e non solo. Esploriamo e impariamo a conoscere la storia, le tradizioni…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!