News dalla Redazione

“La Giornata” di raccolta del farmaco dura una settimana

Dal 6 al 12 febbraio è possibile donare un medicinale da banco alle persone in condizioni di disagio economico. La Giornata di raccolta del farmaco 2024, organizzata del Banco Farmaceutico, si terrà dal 6 al 12 febbraio: durerà quindi, come ormai avviene da alcuni anni, una settimana, durante la quale i cittadini, tramite le farmacie,…
Leggi tutto

“Bandiera Arancione” per il triennio 2024/2026

Scanno conferma la Bandiera Arancione anche per il triennio 2024/2026, dopo il conferimento 2021-2023. Il riconoscimento del Touring Club Italiano è stato ufficializzato lo scorso 4 febbraio nel corso della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, alla presenza del Ministro del Turismo. Il prestigioso marchio è sinonimo e garanzia di un’offerta turistica, culturale, gastronomica, ambientale di qualità.…
Leggi tutto

Giornata per la sicurezza in rete

Ieri, 6 febbraio, è stata la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete, evento fortemente promosso dalla Commissione Europea e che ha come principale scopo quello di far riflettere i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come un luogo sicuro. Il Safer Internet Day (SID) si celebra…
Leggi tutto

L’Abruzzo protagonista alla Bit di Milano

Ha preso il via, il 4 febbraio la Bit (Borsa internazionale del turismo) 2024, la più importante manifestazione fieristica di promozione turistica, in programma alla Fiera di Milano fino a martedì 6 febbraio. L’Abruzzo, grazie alla collaborazione Regione e Camere di commercio, è stata presente con un suo spazio espositivo di 300 metri quadrati, all’interno…
Leggi tutto

Il “costume” di Scanno a Roma nella Protomoteca del Campidoglio

Dopo Scanno, Chieti e Pescara, il “Costume” approda nella Capitale il 7 febbraio, ore 9,30, con un seminario organizzato dal Comune di Scanno e dalla Fondazione Fasti. Incontro che rappresenta un importante pietra miliare nel percorso per il riconoscimento UNESCO del Costume. Si lancerà pubblicamente il Progetto per il riconoscimento UNESCO, che significherà scegliere per…
Leggi tutto

“Cento erbe d’Abruzzo”, documentario su “Geo” Rai Tre

Comunicato stampa: Martedì 6 febbraio, dopo le ore 16, durante la puntata di Rai Tre “Geo” andrà in onda un nuovo documentario di 23’ ambientato in Abruzzo con la regia di Diego D’Innocenzo e prodotto da TERRA dal titolo: “Cento erbe d’Abruzzo”. Il centerbe è il liquore verde più famoso d’Abruzzo. Fu inventato dai monaci…
Leggi tutto

Rette scolastiche, contributo ai residenti nei comuni montani

Sono 41 le istanze ammesse per il rimborso delle rette scolastiche in favore di quelle famiglie che vivono in un Comune montano della regione Abruzzo. Gli uffici regionali hanno pubblicato l’elenco delle istanze ammesse e non ammesse a seguito dell’avviso pubblicato lo scorso 10 novembre che mette a disposizione 100 mila euro per rimborsare le…
Leggi tutto

Presentato il restyling dello stemma della Regione Abruzzo

Nel nuovo gonfalone realizzato dal maestro Paladino compare, per la prima volta, oltre al tradizionale scudo sannitico a tre fasce di colori, una delle figure iconiche dell’Abruzzo: l’effigie della scultura del Guerriero di Capestrano. L’articolo 2 della legge con cui il Consiglio regionale ha approvato lo stemma, dettaglia la nuova composizione grafica, con uno “scudo…
Leggi tutto

I sindaci chiedono certezze per la salute pubblica

I Sindaci dei Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea, Alfedena, Scontrone, Pescocostanzo e Scanno, unitamente ai cittadini dell’Alto Sangro e dell’Alta Valle del Sagittario che si mobilitano per difendere i propri diritti, esprimono la più ferma censura nei confronti della Direzione Generale della ASL e della Regione Abruzzo per il grave tentativo…
Leggi tutto

Statua del Beato Giovanni Paolo II

“L’idea di una statua in ricordo di Giovanni Paolo II è nata in un giorno speciale, il 31 gennaio, festa di San Giovanni Bosco e ottantesimo compleanno di don Carmelo”: così l’allora Sindaco di Scanno, dott. Patrizio Giammarco, ai tanti convenuti alla cerimonia di benedizione della statua del Beato Pontefice. Il parroco don Carmelo, salutando tutti…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!