News dalla Redazione

Poca neve, in Abruzzo 31 impianti dismessi

Impianti di risalita dismessi e abbandonati, più acqua per “fabbricare” la neve: si vede anche da qui come Alpi e Appennini si imbianchino sempre meno. Si contano ben 265 strutture legate agli sci non più funzionanti, il doppio rispetto a quelle censite nel 2020 quando erano 132. L’Abruzzo, con 31 strutture dismesse, è al terzo…
Leggi tutto

Maria Fiorella Rotolo presenta il suo nuovo libro

Titolo: Leadership, Followership Quando la pratica filosofica ispira nuovi significati Scopo di questo libro è proporre diversi spunti di osservazione su argomenti legati alla leadership e shakerarli con l’intenzione di riflettere sui temi della crescita personale da prospettive inusuali. Viviamo un’epoca in cui le società sono sì connesse, ma complesse e spesso drammaticamente confuse. I cambiamenti avvengono…
Leggi tutto

Incontro per contrastare truffe e frodi informatiche

L’incontro che si terrà a Scanno, il 18 marzo alle ore 18, organizzato dall’Arma dei Carabinieri, si prefigge di informare e sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, verso il fenomeno delle truffe, incentrato su prevenzione e informazione e che si pone l’obiettivo di fornire ai destinatari strumenti utili per riconoscere e contrastare i tentativi…
Leggi tutto

Quelli eran giorni…(2)

Nello sport come nella vita a volte si vince e a volte si perde…ma quando si vince è giusto festeggiare alla grande!

Il portone che cade a pezzi…

Tra le tante “cose da mettere a posto”, oltre i dipinti, l’arredo urbano, ecc. Uno dei passaggi più caratteristici della nostra Scanno, con le sue volte a botte e il cortile interno acciottolato dove pare di sentire ancora le preghiere e i canti dei monaci, è senz’altro quello che va dalla piazza di Sant’Antonio di…
Leggi tutto

Gli appuntamenti scannesi del fine settimana

Dall’Associazione Scanno Natura Doc: Venerdì 14 marzo ore 21. 30 presso l’auditorium G. Calogero per la rassegna La montagna è… Cinema” ultima proiezione della stagione con “North face’ una storia vera. Secondo appuntamento: La mia Scanno, racconti artigianali. Sabato 15 marzo, ore 17, presentazione dei “Racconti artigianali“, visioni non convenzionali, a volte dissacranti, di Claudio D’Alessandro. 

Scanno dipinta (2 – terzo anno)

Scanno, veduta di città, 1920, stampa cartoncino/inchiostro di china. Autore D’Aloisio Carlo D’Aloisio (D’Aloisio da Vasto), Carlo, nacque a Vasto (Chieti) il 13 aprile 1892 da Luigi e da Lucia Jecco. Ottenuta la licenza tecnica, con la sola guida del vero, si dedicò all’arte da autodidatta, approfondendo progressivamente una serie di tecniche nelle quali pervenne…
Leggi tutto

Turismo: Abruzzo con un proprio stand alla Borsa mediterranea

La Regione Abruzzo rinnova la sua presenza a Napoli per la ventisettesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), la più importante fiera destinata agli operatori del turismo, che quest’anno prenderà il via da ieri giovedì 13 marzo, fino a sabato 15. Grazie all’intesa ormai consolidata con le Camere di Commercio regionali, l’Abruzzo ha allestito…
Leggi tutto

Al via un progetto innovativo per la valorizzazione del lago di Barrea

Il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, ha partecipato a Pescara, nella sede della Regione di piazza Unione, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere”, finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), con un investimento complessivo di quasi…
Leggi tutto

Giornate FAI 2025: visita ai palazzi antichi di Scanno

La Delegazione FAI de l’Aquila, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Scanno, accompagnerà i visitatori alla scoperta di palazzi storici del borgo. Le visite si svolgeranno dalle ore 10 alle 17 alla presenza di donne in costume scannese e comprenderà anche musei presenti sul territorio. SCANNO GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 22 e 23 MARZO 2025…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!