News dalla Redazione

Quelli eran giorni…(7), da restare incantati!

Primi anni ’50, il Coro di Scanno…”Quando le vedi passare queste ragazze di Scanno, che al mondo più belle non ci stanno!”,  era ed è la frase di una canzone in dialetto: “Quanne le vede passa stè uajone de Scanne ke più belle a ju munne ‘nce stanne!”, brano tra i preferiti che i ragazzi…
Leggi tutto

Giornata del donatore: Passeggiata ecologica

Come ogni anno, ad aprire l’estate scannese, ci pensa il VAS (Volontari Abruzzesi Sangue) con la consueta passeggiata ecologica in bicicletta, giunta alla XV^ edizione, appuntamento fisso per i bambini, ma anche per i donatori di sangue dell’alta Valle del Sagittario. Iscrizioni entro il 25 maggio. Giornata, quella del 2 giugno, da trascorrere in allegria…
Leggi tutto

Bugnara: Omaggio al poeta abruzzese Vittorio Clemente

Di seguito il comunicato stampa relativo al terzo appuntamento della rassegna “Primavera dei Libri” dedicato alla figura del poeta abruzzese Vittorio Clemente di cui ricorrono quest’anno i 50 anni dalla scomparsa. Si svolgerà sabato 24 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Biblioteca “Nino Ruscitti” di Borgo San Vittorino a Bugnara, il terzo appuntamento della rassegna…
Leggi tutto

Presentazione del progetto “ColoriAmo Scanno”

Appuntamento nell’Auditorium Guido Calogero, 24 maggio ore 17.30, a seguire food & intrattenimento musicale. La Consulta Giovanile di Scanno rappresenta un organo di rappresentanza dei giovani e di raccordo con l’Amministrazione Comunale. Attualmente ne fa parte un gruppo di 50 ragazzi che hanno l’obiettivo di collaborare attivamente affinché Scanno possa avere nuove opportunità di sviluppo…
Leggi tutto

Marathon degli Stazzi, una storia lunga oltre 20 anni

Continuano a crescere le adesioni alla Marathon degli Stazzi, la manifestazione che ha fatto conoscere l’Abruzzo nel mondo della mountain bike. Sono infatti ben 21 le edizioni alle spalle della prova di Scanno (AQ), che tornerà sulle scene il 1° giugno e nel corso di questi anni sono stati tanti i campioni passati per i…
Leggi tutto

Il “Fagiolo di Frattura” che salva il territorio

Occasione per vivere una giornata partecipativa, all’insegna della tradizione e contribuire alla salvaguardia di un territorio dal grande valore storico e culturale. Si è svolta domenica 18 maggio la lodevole giornata intitolata “Un fagiolo per crescere” a cura dell’Associazione De Rerum Natura sempre attenta e attiva per il bene del territorio. Una seconda edizione dedicata alla conoscenza…
Leggi tutto

Sessanta milioni per la messa in sicurezza delle strade provinciali

Le concessioni di finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento funzionale delle strade provinciali abruzzesi, sono state firmate a l’Aquila, come previsto nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027.Le risorse, 60 milioni di euro, sono così distribuite:Provincia dell’Aquila    € 16.437.228,00Provincia di Chieti       € 17.270.403,00Provincia di Pescara   € 9.946.033,00Provincia di…
Leggi tutto

Storie di Minatori scannesi

Prodotto dalla Cooperativa Mediaart per Rai Alto Adige, a cura di Silvia Torresin, ieri 17 maggio, nell’Auditorium Guido Calogero, è stato presentato il documentario “Monteneve – Una miniera, un villaggio, due comunità a confronto” Così scriveva l’autrice Silvia Torresin per la Foce: È bastata una sola telefonata con il Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni, perché…
Leggi tutto

Giro d’Italia, vincono i paesaggi e l’ospitalità dell’Abruzzo

Un’altra fantastica giornata di sport, di allegria, di promozione del nostro territorio. Le immagini trasmesse in tutto il mondo – da Castel di Sangro a Tagliacozzo, fino all’arrivo in salita a Marsia, passando per Celano, sede della partenza del Giro-E, e per tutte le altre località attraversate dalla Carovana Rosa – hanno restituito la bellezza…
Leggi tutto

De Rerum Natura contro lo spopolamento

Si intitola Un fagiolo per crescere l’evento dedicato alla terra, alla comunità e il valore dei piccoli gesti. Organizzata dall’associazione De Rerum Natura, ssociazione no profit impegnata nella lotta contro lo spopolamento dei piccoli borghi. L’iniziativa si svolgerà domenica 18 maggio a Frattura Vecchia a partire dalle 15.30 con laboratori pensati per bambini e adulti, momento in cui…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!