News dalla Redazione

Clima, il 2023 l’anno più caldo della storia

Anche a novembre le temperature hanno battuto il record precedente: è il sesto mese consecutivo a segnare il valore più alto mai registrato. Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia. Lo ha annunciato Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima. Anche il mese di novembre è stato “straordinario” ed è diventato il sesto mese consecutivo a battere…
Leggi tutto

La foto della domenica

L’Isidoro…beato tra le donne (in abito tradizionale scannese).

Luminarie sul lago di Scanno

Per l’ottavo anno consecutivo, grazie al lavoro dell’Associazione pescatori di Scanno e Villalago, con a capo il presidente Ascanio Di Franco e con la collaborazione dei volontari e del Gruppo alpini, il “cuore” del lago, da ieri sera 8 dicembre, è tornato ad illuminarsi con i simboli del Natale posti nei pressi della chiesetta della…
Leggi tutto

Gli appuntamenti del weekend dell’Immacolata

A Scanno il fine settimana, con inizio oggi 8 dicembre, sarà pieno di eventi da non perdere; è il primo assaggio d’inverno e la sua atmosfera festosa anticipa e fa sognare le imminenti vacanze di Natale. Il programma

Scanno dipinta (12)

Com’è noto sono tanti i fotografi, tra i quali alcuni famosi, che hanno immortalato Scanno lasciando memoria del loro passaggio ma ci sono stati anche numerosi artisti del pennello che l’hanno dipinta in diverse forme: dal paesaggio a momenti di vita quotidiana; le sue donne con il caratteristico abito tradizionale e gli scorci del centro…
Leggi tutto

L’8, 9 e 10 dicembre tornano le stelle di Natale

Era il 1989 quando, grazie all’intuizione della Presidente di AIL di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu riconosciuta e apprezzata e quattro anni più tardi scesero in piazza anche le altre Sezioni AIL. Oggi grazie alle nostre buone stelle, con un contributo minimo…
Leggi tutto

Agriturismi, incontro con i N.A.S.

Comunicato stampa: Gli agriturismi affiliati all’Associazione Turismo Verde Abruzzo si sono riuniti presso la sede della CIA Abruzzo a Pescara per un incontro informativo cruciale con i N.A.S. (Nuclei Antisofisticazione e Sanità). L’iniziativa, promossa dalla Presidente dell’Associazione Turismo Verde Abruzzo, Domenica Trovarelli, e supportata dal Direttore della CIA Abruzzo, Mariano Nozzi, ha offerto l’occasione per…
Leggi tutto

Dialogo in occasione della Giornata Mondiale del Suolo

I principali scienziati del suolo di tutto il mondo si sono riuniti in una serie di tavole rotonde presso il padiglione Salva il Suolo alla COP28 di Dubai. Per la prima volta, la salute del suolo riceve l’attenzione dovuta come soluzione ai problemi climatici. “Mentre abbiamo altre soluzioni per il cambiamento climatico, come le risorse…
Leggi tutto

L’Abruzzo visto da Escher, l’artista dei mondi impossibili

A Roma, la più grande e completa mostra su Escher a Palazzo Bonaparte con più di 300 opere legate all’artista olandese. Aperta fino al 1° aprile 2024 A cento anni dalla sua prima visita a Roma, Maurits Cornelis Escher è tornato nella Capitale a Palazzo Bonaparte nella più grande e completa mostra interamente dedicata alla tecnica, alla bellezza, alle…
Leggi tutto

La foto della domenica

error: Alert: Il contenuto è protetto!