News dalla Redazione

“Scanno mon amour”

Immagini narranti il borgo di Scanno visto con il cuore di Yvonne Cernò. Yvonne Cernò, il 22 agosto alle ore 21,30 presso l’Arco della Nocella, in via Silla a Scanno, con il suo “Scanno mon amour” nell’ambito di Scanno Borgo in Festival, ha presentato alcuni suoi lavori fotografici in video. Sono intervenute Eleonora de Nardis…
Leggi tutto

“Come un pesce rosso”: storia di un medico diventato paziente

Nel contesto del bellissimo scenario della “piazza vecchia” (piazza S,Rocco) di Scanno, il 22 agosto, alla presenza dell’autore il Dottor Michelangelo Bartolo, responsabile del Servizio di telemedicina presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, introdotto da Silvia Mosca, ha presentato il suo ultimo libro che racconta la sua doppia esperienza con il Covid-19. Un…
Leggi tutto

TRADIZIONE IN ONORE DI S.DOMENICO

Si è rinnovata la mattina del 21 agosto il tradizionale arrivo dei pellegrini di Fornelli, località del Molise, a Villalago per celebrare la festa di S.Domenico. La devozione al santo di Sora infatti accomuna il piccolo borgo della Valle Sagittario con Fornelli. Tutto si è svolto secondo l’antichissima tradizione ma in maniera ridotta a causa…
Leggi tutto

“CRONACHE DELLA RESTANZA”

MONTERISI RACCONTA DISAGI E BELLEZZA DELL’ABRUZZO INTERNO Decidere di tornare, di restare a vivere in luoghi che si vanno spopolando, territori dai quali sempre più persone hanno scelto e scelgono di allontanarsi, soprattutto per mancanza di lavoro. Provare a invertire la rotta o, semplicemente, rimanere con uno spirito propositivo, provando a progettare cambiamenti, seppur piccoli,…
Leggi tutto

Provviste

Le nuove tecnologie di riscaldamento non fermano la “rituale” rimessa della legna da ardere per l’inverno. La maggior parte delle famiglie scannesi, ricorrono ancora all’ approvvigionamento del legnatico per le stufe, pur utilizzando il riscaldamento a metano o a gas. E il trasporto e l’accatastamento dei ciocchi di legna nelle “suttane” (cantine) è da sempre…
Leggi tutto

Una serata magica

Oltre tre ore di grande musica dal vivo che senz’altro resteranno a lungo nella memoria di chi ha seguito il concerto ieri sera nello scenario di piazza Codacchiola. Finalmente uno spettacolo musicale degno di questo nome, un vero “concertone” in memoria di Peppe Mancini, al 20esimo anno della sua scomparsa. Amici di ieri e di oggi, di…
Leggi tutto

Piccolo mondo antico

“La volpe e le galline” è il titolo di un interessante articolo di Paolo Di Loreto pubblicato sull’ultimo numero del nostro periodico in questi giorni in edicola. Uno spaccato sul lago che fa riflettere…un patrimonio che meritava e merita un’attenzione maggiore soprattutto oggi che viene letteralmente preso d’assalto da turisti e visitatori, La volpe e…
Leggi tutto

Auguri

“Le ragazze della cooperativa” nuovo libro di Lucia Visca per Edizioni All Around

Presentato ieri sera a Scanno, ore 18,30, il libro “Le ragazze della cooperativa”, presente l’autrice Lucia Visca con gli interventi di Eleonora de Nardis e M. Fiorella Rotolo. Il libro racconta delle vicende della sinistra, le sue lacerazioni, le sue speranze viste e vissute da un paese dell’alto Lazio, Allumiere. È qui nell’autunno 1970 che…
Leggi tutto

Convenzione Comune, Protezione Civile e ANA (Associazione Nazionale Alpini)

Il 12 agosto, alle ore 18,30, ha avuto luogo nella sala consiliare del Comune di Scanno, in via Napoli, l’incontro con L’Associazione Nazionale Alpini per l’approvazione dello schema di convenzione di servizi di Protezione Civile, al fine di poter disporre di personale volontario addestrato, in grado di intervenire con efficacia anche utilizzando i mezzi di…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!