News dalla Redazione

Questo nostro tempo, tra passato e futuro

Un anno di paure, cambiamenti e speranze Ce lo ricorderemo per sempre. L’anno 2020 va inteso come uno spartiacque tra il prima e il dopo, tra il vecchio e il nuovo, tra la paura e la speranza. Ma deve essere anche la linea di demarcazione tra gli errori del passato e i propositi per il…
Leggi tutto

La Settimana Santa

Pasqua 2021 Durante la Settimana Santa si celebra la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. In molti piccoli paesi come il nostro, solitamente, si svolgono riti caratteristici ed emblematici che si ripetono da millenni. Purtroppo, per il secondo anno consecutivo, causa il perdurare della pandemia e per le regole emanate dal Governo al fine…
Leggi tutto

La Foce di aprile 2021

Area riservata agli abbonati.
Sottoscrivi il tuo abbonamento per visualizzare questo contenuto.

Cose di casa

  Dottorato: Giuseppe Silla, il 5 dicembre 2020, ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista nell’Università Politecnica delle Marche. La Foce si congratula vivamente con Giuseppe augurandogli una carriera professionale piena di altre belle soddisfazioni, auguri anche a famigliari e parenti.

Cambiamenti climatici e pandemie: cambiare prima che sia troppo tardi

Le proposte per il Recovery Plan da parte di un gruppo di esperti in Ambiente e Salute, inviate a tutte le Istituzioni nazionali e regionali.  Tutti gli organismi scientifici nazionali e internazionali sono concordi nel ritenere che i mutamenti climatici conseguenti al riscaldamento terrestre rappresentano la più grande minaccia per la salute dell’uomo. Tali mutamenti,…
Leggi tutto

Esplorando la Foce

Marzo 1964 – Tempo di vaccini …e chi è il bambino nella foto?

Nomine

Domenico Orazio Mastrogiovanni, nostro socio, è il nuovo direttore del CAA, il Centro di Assistenza Agricola di Cia-Agricoltori Italiani. Nomimato dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 13 gennaio scorso. Mastrogiovanni è già responsabile per Cia del Settore Fondi Strutturali e di Investimento Europeo e Settore vitivinicolo. Il CAA-Cia, è il secondo Centro di Assistenza Agricola con oltre 400 sedi in tutta Italia e quasi 1000 operatori abilitati. Congratulazioni vivissime dalla Foce.

La Foce di dicembre 2020

Area riservata agli abbonati.
Sottoscrivi il tuo abbonamento per visualizzare questo contenuto.
error: Alert: Il contenuto è protetto!