News dalla Redazione

Al via la 93ª adunata degli Alpini

Comunicato stampa Prendono ufficialmente il via domani, giovedì 5 maggio, le manifestazioni della 93a Adunata Nazionale degli Alpini che si tiene a Rimini e San Marino.Un’Adunata attesa come non mai, dopo i due difficili anni della pandemia, nei quali, comunque, i soci dell’Associazione Nazionale Alpini, pur rinunciando ai loro momenti celebrativi e festosi, si sono messi…
Leggi tutto

Il lavoro dopo il Covid? Statistiche e andamento di aprile

Comunicato Stampa. Come sarà il lavoro dopo la pandemia? E’ una delle domande che sta generando più curiosità in questo momento, in cui per la prima volta è stata definita la fine dello stato di emergenza da Covid-19. Chi prova a dare una risposta a questa domanda solitamente cerca di non sbilanciarsi eccessivamente. Questo perché…
Leggi tutto

Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Ci sono giornate che non sono semplici ricorrenze. Ci sono date che non sono solo da celebrare. È il caso del 3 maggio, scelto ventisette anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite come Giornata mondiale della libertà di stampa. Per ricordare i giornalisti che hanno perso la vita facendo il proprio lavoro, per accendere i…
Leggi tutto

Nuovo accordo collettivo nazionale della medicina generale

Comunicato stampa. Il nuovo Accordo Collettivo Nazionale della medicina generale sembra aprire all’attribuzione di maggiore potere decisionale a livello regionale e addirittura a livello aziendale. C’è il rischio di un ulteriore passo verso lo sgretolamento del Servizio Sanitario e il proliferare di Sistemi Sanitari Regionali e sub regionali diversificati, che porterebbero con sé il noto…
Leggi tutto

Stanziati 6,5 milioni di euro per tutela e valorizzazione dell’architettura rurale

Dal 29 aprile è possibile inviare progetti d’intervento per la tutela e valorizzazione dell’architettura rurale. L’avviso – che ha una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro destinati a finanziare 43 interventi per un contributo massimo per ciascuno di  150 mila euro – è stato presentato dal Dipartimento Sviluppo economico della Regione Abruzzo. Obiettivo della…
Leggi tutto

La foto della domenica

“Incontro a Scanno”, autore Enrico Spetrino: “l’abito della festa e l’abito giornaliero”.

Buon 1° maggio, festa dei lavoratori.

Il Lavoro è vita, e senza quello esistono solo paura e insicurezza. (John Lennon). “Al lavoro per la pace” è lo slogan che i sindacati hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2022. Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi…
Leggi tutto

Una sfida (im)possibile

Se ci avessero chiesto di scegliere, avremmo puntato, senza pensarci, sulla millecento nuova fiammante di nostro zio. Qualche giorno prima i nostri genitori, in accordo con alcuni parenti, ci avevano avvertito che saremmo stati accompagnati, o meglio ci avrebbero portato con loro, alla festa di San Domenico a Cocullo. Ad appena 5/6 anni uscire dal…
Leggi tutto

Lavori di sistemazione strade

Procedono i lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione nel centro storico di Scanno. Il progetto mira al recupero del patrimonio stradale degradato e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre tracciati più fruibili per cittadini e visitatori, grazie anche all’abbattimento delle barriere architettoniche.  Gli interventi in programma, vanno a escludere del tutto le…
Leggi tutto

Consegna attestati Corso AIB e mezzo fuoristrada con modulo antincendio

Nella sede del Comune di Scanno, il 25 aprile, alla presenza del Presidente ANA della Sezione Abruzzi Pietro D’Alfonso e del Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni sono stati consegnati gli attestati ai partecipanti al Corso per operatori AIB (Anti Incendio Boschivo) – Abilitati allo Spegnimento. Il corso, pratico e teorico, si è svolto a Scanno…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!