La foto della domenica
“Incontro a Scanno”, autore Enrico Spetrino: “l’abito della festa e l’abito giornaliero”.
“Incontro a Scanno”, autore Enrico Spetrino: “l’abito della festa e l’abito giornaliero”.
Il Lavoro è vita, e senza quello esistono solo paura e insicurezza. (John Lennon). “Al lavoro per la pace” è lo slogan che i sindacati hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2022. Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi…
Leggi tutto
Se ci avessero chiesto di scegliere, avremmo puntato, senza pensarci, sulla millecento nuova fiammante di nostro zio. Qualche giorno prima i nostri genitori, in accordo con alcuni parenti, ci avevano avvertito che saremmo stati accompagnati, o meglio ci avrebbero portato con loro, alla festa di San Domenico a Cocullo. Ad appena 5/6 anni uscire dal…
Leggi tutto
Procedono i lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione nel centro storico di Scanno. Il progetto mira al recupero del patrimonio stradale degradato e dunque a valorizzare l’antico borgo, ma anche a predisporre tracciati più fruibili per cittadini e visitatori, grazie anche all’abbattimento delle barriere architettoniche. Gli interventi in programma, vanno a escludere del tutto le…
Leggi tutto
Nella sede del Comune di Scanno, il 25 aprile, alla presenza del Presidente ANA della Sezione Abruzzi Pietro D’Alfonso e del Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni sono stati consegnati gli attestati ai partecipanti al Corso per operatori AIB (Anti Incendio Boschivo) – Abilitati allo Spegnimento. Il corso, pratico e teorico, si è svolto a Scanno…
Leggi tutto
Un buon numero di volontari ha aderito all’iniziativa nell’ambito di attività di sensibilizzazione ambientale. Si è svolta ieri 25 aprile la Giornata Ecologica sul Lago di Scanno organizzata dalla locale Associazione Pescatori Sportivi con a capo il presidente Ascanio Di Franco. Di buon mattino i partecipanti, circa 60, si sono ritrovati in alcune aree di sosta, localizzate…
Leggi tutto
La fine ufficiale della seconda guerra mondiale è datata 2 settembre 1945. La sconfitta delle forze nazifasciste presenti in Italia è precedente: avvenne il 3 maggio, quando la cosiddetta resa di Caserta sancì la fine della campagna d’Italia condotta dalle forze alleate e partigiane. Perché dunque la Festa della Liberazione si celebra ancora prima, cioè il 25 aprile?La risposta è che quello…
Leggi tutto
Un’immagine d’inizio secolo, incredibile per chi conosce i luoghi, autore William Harrison Woodward, da “Donne di Scanno sulla strada che proviene da Pratola Peligna”, 1908.
L’Associazione Pescatori Sportivi Scanno -Villalago, comunica che il giorno 25 aprile 2022, dalle ore 08.00 alle ore 12.00, ci sarà la consueta “Giornata ecologica” per ripulire le sponde del Lago di Scanno e le rive della sorgente delle “Cunicelle”, restituendo loro il giusto decoro. L’appuntamento è presso i “Prati del Lago”. Chi volesse partecipare è invitato…
Leggi tutto
Frattura, aggrappata a uno dei panorami più suggestivi d’Abruzzo, ricalca uno dei momenti più drammatici della regione Abruzzo. È posto a metà tra due mondi: da un lato il paesaggio lunare del Monte Genzana, dall’altra i boschi lussureggianti della Valle del Sagittario, con la vista unica sul lago di Scanno. Frattura Vecchia, si trova a 1307 metri sopra…
Leggi tutto