News dalla Redazione

MArteLive Italia 2022

Con l’evento finale dello scorso ottobre, all’interno della Biennale MArteLive, si è conclusa l’edizione 2022 del festival-concorso MArteLive Italia, che, per la prima volta da quando è stato istituito, si è sdoppiato in una edizione parallela europea: MArteLive Europe. Dal 18 al 20 ottobre al QUBE – sede dello “spettacolo totale” – sono stati messi in mostra 220 progetti artistici italiani e 48 progetti…
Leggi tutto

Agricoltura biologica, Assemblea elettiva Anabio-Cia Abruzzo

Si svolgerà venerdì 2 dicembre 2022 a Rocca San Giovanni, presso Torre Vinaria – Cantina Frentana, l’Assemblea elettiva di Anabio-Cia Abruzzo, l’Associazione di agricoltura biologica della Cia – Agricoltori Italiani. Ai lavori parteciperanno Roberto Battaglia, presidente Cia L’Aquila-Teramo e Presidente Anabio-Cia Abruzzo; Giuseppe Di Silvio, responsabile Caa-Cia Abruzzo; Antonio Zinni, responsabile ufficio agricoltura compatibile Regione Abruzzo; Domenico Mastrogiovanni che parlerà…
Leggi tutto

È in Abruzzo la strada panoramica più bella d’Italia

È in Abruzzo la strada panoramica più bella d’Italia, ma conosciuta solo da pochi appassionati o dalla gente del posto. Si tratta del Passo delle Capannelle lungo la Statale 80 del Gran Sasso d’Italia. Lo scrive il portale di viaggi e turismo Siviaggia.it. È un valico appenninico che scavalca la catena del Gran Sasso a…
Leggi tutto

Autostrade, “cambio di rotta”

“Il nostro forte auspicio è che si intervenga in modo ampio e stabile sulla messa sicurezza delle autostrade A24 e A25, che si riducano i costi dei pedaggi, che dovrebbero essere resi gratuiti per chi è costretto a percorrere le tratte per motivi di lavoro, studio e salute. Questo e altro abbiamo posto all’attenzione del…
Leggi tutto

“Fotografare il Parco”: la natura in immagini

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso internazionale “Fotografare il Parco”, evento organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. Giunto alla sedicesima edizione, “Fotografare il Parco” rappresenta ormai uno…
Leggi tutto

La foto della domenica

“Se per un po’ di giorni piove e nevica sempre…il lago si riempie!” Lago di Scanno

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Anche quest’anno, ieri 25 novembre, si è celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il tema, tristemente ancora molto attuale, riempie le pagine di cronaca e non conosce distinzioni di età, ceto sociale o paese di origine. Dall’inizio dell’anno in corso, ci sono state in Italia 104 donne uccise e sono migliaia quelle…
Leggi tutto

Pagine di gioventù: “E ancora teatro”

In piena estate 1979, la “Compagnia del Pane” tornava a esibirsi a distanza di un anno dal suo esordio. Il 15 luglio, infatti, con il patrocinio della Confraternita del Carmine, il Gruppo teatrale di Scanno presentava “alla Piazza Vecchia” il suo secondo ed ultimo lavoro dal titolo: “JU TARRAMUTE “. Dopo il successo dell’anno precedente…
Leggi tutto

L’Abruzzo protagonista del turismo esperenziale

L’appuntamento è per il 24 e 25 novembre a L’Aquila e Pescara. Al via l’edizione 2022 di ‘Abruzzo Attrattivo’, evento professionale dedicato al turismo esperienziale, rivelazione dell’offerta turistica abruzzese cresciuta del 400 per cento in tre anni. L’iniziativa, che dopo il successo dello scorso anno raddoppia con due appuntamenti all’Aquila, nell’Auditorium del Parco, e a…
Leggi tutto

Street Art a Scanno

Un bellissimo murale, realizzato dal giovane artista abruzzese Nicola D’Amico, da pochi giorni, fa bella mostra sulla cabina Enel di via Napoli. I lavori hanno trasformato la cabina in opera d’arte, in cui il protagonista è l’orso, simbolo per eccellenza di Scanno e delle montagne del territorio. Si tratta di uno dei primi progetti avviati…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!