Mese: Maggio 2025

Interrogazione del Cons. di minoranza Fernando Ciancarelli

Al Signor Sindaco del Comune di Scanno Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA SCRITTA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023 Premesso che: · Scanno è sede di un Distretto sanitario di base, nel quale da anni si assiste…
Leggi tutto

Parco: Come l’intelligenza artificiale può salvare gli animali selvatici

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), insieme all’Università dell’Aquila e all’associazione Salviamo l’Orso, è stato sviluppato e testato Wadas: il Wild animal detection and alert system. Questo sistema open source, realizzato con il supporto tecnologico di Intel e Reolink, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare e riconoscere gli animali in situazioni di pericolo, permettendo un monitoraggio continuo e una gestione più…
Leggi tutto

La visione di Liliana Spacone

Tradizione e innovazione: presente e futuro che dialogano nel segno della creatività di Liliana Spacone. Come i particolari dell’abito tradizionale di Scanno possono diventare un’esauribile fonte di conoscenza e una risorsa creativa. Stilista, fashion designer e progettista di moda originaria di Scanno, ha incontrato la stampa. Nelle sue parole il racconto di una lunga esperienza…
Leggi tutto

Visita nel ricordo di Gregorio

Lo chef Niko Romito, il 2 maggio, ha fatto visita all’azienda agricola biologica “Valle Scannese”, fondata dall’indimenticato Gregorio Rotolo, scomparso a 62 anni, riconoscendo il suo ruolo come simbolo dei pastori d’Abruzzo. Romito e altri chef hanno incluso i prodotti di Rotolo nei loro menù, sottolineando il valore del suo lavoro e della tradizione casearia abruzzese. …
Leggi tutto

Primavera dei libri: a Bugnara “STORIE DELLA NOSTRA EMIGRAZIONE”

Secondo appuntamento oggi, sabato 3 maggio, per “La Primavera dei Libri” con le storie di chi ha lasciato l’Abruzzo. Un viaggio nella memoria dell’emigrazione con Geremia Mancini e Massimo Tardio. Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con un secondo incontro…
Leggi tutto

Cocullo: Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate

Migliaia di persone hanno preso parte alla festa di Cocullo che ogni anno, in questa occasione, si popola di turisti e fedeli. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle antichissime origini che unisce fede e curiosità: durante le celebrazioni della festa di San Domenico Abate, nel paese abruzzese si assiste ad uno spettacolo…
Leggi tutto

Primo maggio, festa del Lavoro

Quella del 1 maggio è una giornata universale per celebrare la festa dei lavoratori, giornata che nasce con l’intento di ricordare l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. Costituisce quindi non solo un giorno in cui riposarsi, ma anche in cui ricordare il passato. In tutta Italia si organizzano eventi, incontri e manifestazioni per…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!