Mese: Maggio 2025

Il lago di Scanno è “Bandiera Blu” anche per il 2025

Sono 246 le località rivierasche – 10 in più rispetto alla precedente edizione 2024 –, con 487 spiagge, e 84 approdi, che hanno ottenuto quest’anno l’ambita certificazione internazionale di qualità ambientale, con 15 nuovi ingressi e 5 uscite. Sul podio la Liguria, con 33 Comuni, seconda la Puglia, con 27, terza la Calabria, con 23.…
Leggi tutto

Confcommercio Abruzzo: tracollo del commercio al dettaglio

In cinque anni, dal 2019 al 2024, in Abruzzo hanno chiuso definitivamente i battenti oltre 5mila negozi. A pagare il prezzo più alto è stato il commercio al dettaglio, che ha fatto registrare una contrazione di 4mila attività, con una perdita di oltre 3mila posti di lavoro. Un dato preoccupante che, unito al proliferare dei…
Leggi tutto

Fotografia: Marevi Denaxa omaggia le donne di Scanno

Marevi Denaxa di Cipro, premio fotografia, ex aequo, Kairos 2024 a Sulmona per “L’attimo fuggente” , ovvero il momento che vede protagonista una farfalla posarsi su un tatuaggio che la raffigura, ha dato spazio e visione delle fotografie scattate a Scanno durante la sua visita in paese.

Presentato a Venezia il progetto di Michelangelo Pistoletto

Rilanciare il concetto di vivibilità nei piccoli borghi delle aree interne è l’obiettivo del progetto che prevede la realizzazione a Scanno. Progetto che è stato presentato ufficialmente il 10 maggio a Venezia alle 15.30, alla Fondazione Querini Stampalia, nell’ambito della Biennale di Architettura. La scultura, composta da tre cerchi consecutivi che riconfigurano il simbolo matematico…
Leggi tutto

Auguri a tutte le mamme del mondo

La festa della mamma come la conosciamo oggi è stata ufficializzata in Italia dal Parlamento italiano nel 1959 nella data dell’8 maggio. Nel 2000, però, la data venne spostata alla seconda domenica del mese di maggio, come accade negli Usa, in Germania, Australia, Turchia e tanti altri Paesi.

Scanno alla Biennale di Architettura 2025

La 19esima Mostra Internazionale di Architettura si svolgerà a Venezia da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti. 

Il nuovo papa è Robert Francis Prevost: si chiamerà Leone XIV

l nuovo Papa è stato eletto con la quarta votazione del Conclave. La fumata bianca alle 18.07 di giovedì. Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Nato a Chicago, 69 anni, è una figura di spicco nel panorama dell’episcopato americano. Membro dell’Ordine degli Agostiniani, dal 2001 al 2013 è stato priore generale della…
Leggi tutto

Scanno dipinta (4, terzo anno)

Aldo Conte (Napoli 1948-1982) fu figlio di Roberto, corniciaio ed esperto della pittura napoletana dell’800 e del ‘900, e della pittrice Maria Izzo. Fin da bambino visse circondato da quadri, pittori ed amatori ed in questo contesto nacque e si espresse la sua naturale inclinazione alla pittura. Frequentò il Liceo Artisticoove si diplomò e l’Accademia…
Leggi tutto

Due orsi trovati morti all’interno dell’invaso di Colle Rotondo

Comunicato Stampa: Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente intervenuti sul posto per effettuare i primi rilievi. Gli orsi recuperati sono due maschi dello scorso anno.…
Leggi tutto

La Transumanza: Un Patrimonio Economico e Culturale

Nunzio Marcelli, imprenditore simbolo della pastorizia abruzzese, è intervenuto recentemente in Senato, davanti alla 9ª Commissione, per evidenziare il valore strategico della transumanza. Questa pratica millenaria, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO, non è soltanto una tradizione, ma un’importante risorsa per l’economia rurale, la salvaguardia dell’ambiente e il rafforzamento del Made in Italy. Marcelli ha…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!