Mese: Maggio 2025

Marathon degli Stazzi, una storia lunga oltre 20 anni

Continuano a crescere le adesioni alla Marathon degli Stazzi, la manifestazione che ha fatto conoscere l’Abruzzo nel mondo della mountain bike. Sono infatti ben 21 le edizioni alle spalle della prova di Scanno (AQ), che tornerà sulle scene il 1° giugno e nel corso di questi anni sono stati tanti i campioni passati per i…
Leggi tutto

Il “Fagiolo di Frattura” che salva il territorio

Occasione per vivere una giornata partecipativa, all’insegna della tradizione e contribuire alla salvaguardia di un territorio dal grande valore storico e culturale. Si è svolta domenica 18 maggio la lodevole giornata intitolata “Un fagiolo per crescere” a cura dell’Associazione De Rerum Natura sempre attenta e attiva per il bene del territorio. Una seconda edizione dedicata alla conoscenza…
Leggi tutto

Sessanta milioni per la messa in sicurezza delle strade provinciali

Le concessioni di finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento funzionale delle strade provinciali abruzzesi, sono state firmate a l’Aquila, come previsto nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027.Le risorse, 60 milioni di euro, sono così distribuite:Provincia dell’Aquila    € 16.437.228,00Provincia di Chieti       € 17.270.403,00Provincia di Pescara   € 9.946.033,00Provincia di…
Leggi tutto

Storie di Minatori scannesi

Prodotto dalla Cooperativa Mediaart per Rai Alto Adige, a cura di Silvia Torresin, ieri 17 maggio, nell’Auditorium Guido Calogero, è stato presentato il documentario “Monteneve – Una miniera, un villaggio, due comunità a confronto” Così scriveva l’autrice Silvia Torresin per la Foce: È bastata una sola telefonata con il Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni, perché…
Leggi tutto

Giro d’Italia, vincono i paesaggi e l’ospitalità dell’Abruzzo

Un’altra fantastica giornata di sport, di allegria, di promozione del nostro territorio. Le immagini trasmesse in tutto il mondo – da Castel di Sangro a Tagliacozzo, fino all’arrivo in salita a Marsia, passando per Celano, sede della partenza del Giro-E, e per tutte le altre località attraversate dalla Carovana Rosa – hanno restituito la bellezza…
Leggi tutto

De Rerum Natura contro lo spopolamento

Si intitola Un fagiolo per crescere l’evento dedicato alla terra, alla comunità e il valore dei piccoli gesti. Organizzata dall’associazione De Rerum Natura, ssociazione no profit impegnata nella lotta contro lo spopolamento dei piccoli borghi. L’iniziativa si svolgerà domenica 18 maggio a Frattura Vecchia a partire dalle 15.30 con laboratori pensati per bambini e adulti, momento in cui…
Leggi tutto

L’Abruzzo torna protagonista al Salone del Libro di Torino

Lo stand della Regione ospiterà 16 editori e 55 presentazioni di libri, in un programma ricco e dinamico che riflette la vivacità culturale del territorio. L’Abruzzo torna al Salone internazionale del Libro di Torino da protagonista: alla kermesse culturale che si svolge dal 15 al 19 maggio la Regione sarà presente con un proprio spazio espositivo.…
Leggi tutto

Monteneve in Val Ridanna

Una miniera, un villaggio, due comunità a confronto. Scanno, a fortuna alterna, con la sua lunga tradizione di pastorizia e transumanza, ha dato i natali all’Ingegner Serafini, direttore della miniera di Monteneve. Il che spiega la partenza di quasi 200 compaesani per l’Alto Adige nel secondo dopoguerra. S. Martino di Monteneve, quota 2355 m: questo…
Leggi tutto

“Gran Sasso. Il gigante del sud” di Stefano Ardito

COMUNICATO STAMPA PRESENTAZIONE LIBRO: Venerdì 16 Maggio, alle ore 18, verrà presentato il libro di Stefano Ardito “Gran Sasso. Il gigante del sud”. Un evento programmato tra le attività culturali della sezione CAI di Sulmona. Sarà il giornalista Lorenzo Grassi a presentare l’opera edita dalla casa editrice Solferino, dove il protagonista assoluto è il massiccio…
Leggi tutto

Convegno a Roma: “Scanno e il suo Costume”

“Memoria: Dalla tradizione verso il futuro”, questo il tema del Convegno che si terrà il 16 maggio nella Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma, con il patrocinio di Roma Capitale, promosso e organizzato dal Comune di Scanno e dalla Fondazione Fondo Abito di Scanno Tradizione Innovazione – F.A.S.T.I. Il “costume” non è solo abito, ma…
Leggi tutto

error: Alert: Il contenuto è protetto!