“Obiettivo Terra”, l’edizione 2025 premia Eugenio Di Zenobio

La foto vincitrice del primo premio “Mother earth day” è abruzzese e ritrae uno scatto tenerissimo tra mamma orsa e il suo orsetto a spasso nella riserva naturale regionale lago di San Domenico e lago Pio in Abruzzo, simbolo di coabitazione tra fauna selvatica e uomo.

Il concorso fotografico nazionale è dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali delle Aree protette d’Italia. Il premio è promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana.

Lo scatto di Eugenio Di Zenobio è un’immagine potente e dolcissima che gli ha permesso di vincere la 16esima edizione del concorso. Al vincitore è stato consegnato il premio di mille euro, è stata donata dai soggetti promotori la targa ricordo e, al fortunato scatto, sarà dedicata la copertina del volume “Obiettivo Terra 2025: l’Italia amata dagli italiani”, oltre all’onore di veder la foto vincitrice esposta al pubblico in gigantografia, fino al 9 giugno, sulla facciata di Palazzo Valentini, sede della città metropolitana di Roma Capitale, insieme alla foto vincitrice della menzione “Animali”, scattata da Fabio Vegetti, che ritrae la caccia di un martin pescatore nelle aree protette del Po piemontese. Le foto vincitrici del contest, com’è consuetudine, saranno associate ai mesi del calendario 2026 e saranno riportate nella pubblicazione che verrà dedicata alla 16esima edizione di “Obiettivo Terra”.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 28 maggio e trasmessa in diretta streaming da Palazzo Valentini, a Roma.

Lascia un commento

error: Alert: Il contenuto è protetto!