Maurizio Di Vitto ancora protagonista

Da qualche giorno è nei cinema il nuovo ed ottavo episodio della saga “Mission Impossible” -The Final Reckoning- con Tom Cruise.

Maurizio Di Vitto, effettista visivo, dopo il successo come vincitore di Oscar, David di Donatello, Emmy, Bafta, è di nuovo protagonista avendo lavorato, con la sua squadra, anche a questo film ricevendo i complimenti di Cruise.

Un mestiere, quello di Di Vitto, che ha a che fare con la post-produzione di un film, ossia l’ultima fase di lavorazione di un prodotto cinematografico, che comincia dopo le riprese e comprende tutta una serie di procedure, quali: montaggio, registrazione delle musiche o sincronizzazione delle musiche con le scene, correzione dei colori, doppiaggio, aggiunta degli effetti sonori ed effetti visivi.

Gli effetti visivi non vanno confusi con gli effetti speciali. Questi ultimi sono applicati in camera, durante le riprese, dal vivo, come esplosioni, protesi, sangue ecc. Invece i VFX – come vengono abbreviati gli effetti visivi – comprendono una vasta gamma di interventi applicati dopo le riprese, in studio, come la creazione di mostri o paesaggi inesistenti, la conversione da giorno a notte delle scene, la rimozione delle cinte e delle funi con cui gli attori talvolta devono girare le scene per motivi di sicurezza e tanto altro.

A Maurizio auguriamo di centrare altri innumerevoli successi.

Lascia un commento

error: Alert: Il contenuto è protetto!