Taglio del nastro per la nuova sede del Centro Espositivo Internazionale FIAP a Sulmona nei locali della Casa delle Culture in piazza della SS. Annunziata 13.
Un evento di rilievo assoluto che colloca la città peligna al centro della scena fotografica mondiale, unico punto di riferimento per il Centro-Sud. E quando si parla di Fotografia non si può che parlare di Scanno, visitata il 19 aprile. Ad accompagnare il gruppo il nostro Enzo Gentile, consigliere e prezioso collaboratore della Foce.

Il progetto nasce su impulso di Riccardo Busi, presidente della Federazione Internazionale delle Arti Fotografiche (FIAP), organismo che rappresenta oltre due milioni di fotografi in 120 Paesi dei cinque continenti. Il Centro Espositivo Internazionale FIAP si propone come polo culturale dedicato alla fotografia d’autore. Ospiterà mostre dei più grandi maestri internazionali, eventi, workshop, scambi culturali, e sarà base operativa per progetti fotografici legati al territorio. La struttura entra a far parte di una rete mondiale di 160 centri FIAP, diventando un ambasciatore culturale per l’Abruzzo e l’Italia. Il responsabile del nuovo Centro è Luciano Fagagnini, segretario-tesoriere dell’Accademia, affiancato dalla direzione artistica di Umberto D’Eramo. Fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa è stata la collaborazione dell’Ufficio Cultura del Comune di Sulmona e il sostegno di enti e imprese locali, in particolare Fondazione Carispaq, BCC di Pratola Peligna, Comune di Scanno e Ente Ferrovia dei Parchi.
Le foto della giornata a Scanno







